top of page

Cernusco sul Naviglio: il segreto per vivere meglio a due passi da Milano

Aggiornamento: 25 mar

La perfetta combinazione tra qualità della vita, servizi eccellenti e opportunità immobiliari vantaggiose


Situata a soli 15 km da Milano, Cernusco sul Naviglio (con i suoi circa 35.000 abitanti) è considerata una delle località più ambite dell'hinterland milanese, premiata più volte come "Comune Virtuoso" per la qualità della vita. Questa cittadina offre un equilibrio perfetto tra la vivacità urbana e la tranquillità di una comunità accogliente. Con servizi di alta qualità, numerose aree verdi, infrastrutture moderne e un mercato immobiliare in crescita, rappresenta una scelta ideale sia per chi cerca una casa da acquistare sia per chi vuole investire nel settore immobiliare.


Indice


Un tuffo nella storia

Il fascino di Cernusco sul Naviglio risiede anche nel suo ricco patrimonio storico, che racconta secoli di evoluzione e cultura.

Cernusco sul Naviglio ha origini antiche, risalenti all'epoca romana, quando era un "vicus" situato lungo la strada che collegava Mediolanum (Milano) ad Aquileia. Durante il Medioevo divenne un importante feudo e successivamente una fiorente località agricola.

Alcuni dei luoghi storici più rappresentativi includono:

  • Villa Alari, un'elegante residenza settecentesca progettata dall'architetto Giovanni Ruggeri, attualmente oggetto di valorizzazione culturale.



la storica Villa Alari di Cernusco sul Naviglio nella Martesana
Villa Alari - Cernusco S/N

  • Chiesa di Santa Maria Assunta, una delle testimonianze religiose più antiche della città.

  • Naviglio Martesana, un'opera idraulica del XV secolo che ha giocato un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e urbanistico della zona.

  • Il Gelso d'Oro, riconoscimento annuale assegnato dal Comune a cittadini, associazioni e imprese che si distinguono per il loro impegno nel migliorare la qualità della vita a Cernusco sul Naviglio. Un’iniziativa che testimonia il forte senso di comunità e la volontà di premiare chi contribuisce attivamente alla crescita della città. 


Posizione strategica e collegamenti con Milano

La facilità di spostamento è uno dei principali vantaggi di vivere a Cernusco, che combina la tranquillità della provincia con l'accessibilità alla metropoli.

Cernusco sul Naviglio è perfettamente collegata con Milano e altre località grazie a un'infrastruttura di trasporti ben sviluppata.

  • Metropolitana M2: La stazione di Cernusco sulla linea verde collega il centro di Milano in circa 20 minuti, rendendola una località perfetta per chi lavora in città.


esterno della fermata della metro di Cernusco sul Naviglio

  • Collegamenti stradali: La vicinanza alla Tangenziale Est e all'A4 Milano-Venezia agevola gli spostamenti in auto.

  • Mobilità sostenibile: Il Naviglio Martesana offre una delle piste ciclabili più suggestive della Lombardia, collegando Cernusco a Milano e ad altre località limitrofe.


Qualità della vita: verde, sicurezza e comunità

Cernusco si distingue per un ambiente a misura di persona, dove famiglie, professionisti e anziani trovano servizi eccellenti e spazi di socializzazione.

Cernusco sul Naviglio è riconosciuta per il suo elevato standard di vivibilità. La città combina sicurezza, servizi efficienti e spazi pubblici ben curati, rendendola una scelta perfetta per famiglie, giovani coppie e professionisti.

  • Parco dei Germani: Con i suoi 100.000 mq, è il principale polmone verde della città, ideale per sportivi e famiglie.


il sole che buca le nuvole ed illuminato un prato verde e gli alberi del parco dei Germani

  • Ambiente sicuro: La città vanta uno dei più bassi tassi di criminalità nell'area metropolitana milanese.

  • Cultura e eventi: Il Cinema Teatro Agorà e l'Auditorium Paolo Maggioni ospitano concerti, spettacoli teatrali ed eventi culturali durante tutto l'anno. Tra le manifestazioni più sentite c’è la Fiera di San Giuseppe, una celebrazione della tradizione locale.

  • Sistema scolastico: Eccellenti scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, dagli asili nido fino alle scuole superiori.

  • Sanità e servizi medici: Il Presidio Ospedaliero Uboldo fornisce cure sanitarie di primo livello, mentre la vicinanza all’Ospedale San Raffaele di Milano garantisce accesso a strutture di eccellenza.


Sport, benessere e attività all'aperto

L'attenzione all'attività fisica e al benessere è parte integrante dello stile di vita cernuschese, con strutture moderne e spazi naturali accessibili a tutti.

  • Enjoy Sport Center: Un moderno complesso sportivo dotato di piscine, palestre, campi da tennis e da calcio.

  • Centro Sportivo di Via Buonarroti: Con campi da calcio, basket e piste per la corsa, è un punto di riferimento per gli sportivi della zona.

  • Naviglio Martesana: Il percorso ciclo-pedonale lungo il naviglio è perfetto per ciclismo, jogging e passeggiate rilassanti.

  • Parchi attrezzati: Numerose aree verdi con percorsi fitness, aree gioco per bambini e spazi per lo sport all'aperto.


due donne e due uomini si allenano correndo in un parco a Cernusco

Opportunità lavorative e imprenditoriali

La posizione strategica e il tessuto economico vivace rendono Cernusco un'ottima scelta per chi cerca non solo una casa, ma anche un contesto favorevole alla crescita professionale.

  • Zone industriali e commerciali: La città ospita poli logistici e produttivi che offrono opportunità lavorative in diversi settori.

  • Commercio locale e servizi: Il centro storico è animato da negozi, boutique e attività artigianali, che favoriscono l'economia locale.


donna che passeggia con delle buste in mano dopo aver fatto shopping in città

Un Comune sempre più ecologico e sostenibile

Negli ultimi anni, Cernusco sul Naviglio ha ottenuto diversi riconoscimenti per le sue iniziative ambientali, rafforzando il suo impegno verso una città più sostenibile.

Cernusco è stata nominata "Comune Plastic Free"! Nel 2024 ha ricevuto questo prestigioso riconoscimento per le sue politiche volte alla riduzione dell’inquinamento da plastica. Tra i criteri di valutazione:

  • Lotta contro gli abbandoni illeciti

  • Sensibilizzazione del territorio attraverso campagne mirate

  • Gestione efficace dei rifiuti urbani

  • Iniziative educative nelle scuole e nei parchi cittadini


L’Amministrazione comunale ha promosso attivamente campagne come #spegnicentrarispetta, contro l'abbandono dei mozziconi di sigaretta, e #differenziaTI, per educare i più giovani alla raccolta differenziata. Queste attività rafforzano il legame tra comunità e ambiente, rendendo Cernusco un modello di sostenibilità nell’hinterland milanese.

Oltre a queste iniziative, la città investe in:

  • Mobilità green, con un’estesa rete di piste ciclabili e incentivi per l'uso di mezzi elettrici.

  • Raccolta differenziata avanzata, che ha permesso di superare l’80% di rifiuti differenziati.

  • Riqualificazione urbana, con interventi mirati alla creazione di nuove aree verdi e al miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Grazie a queste politiche, Cernusco sul Naviglio si conferma tra i Comuni più attenti alla sostenibilità in tutta la Lombardia.


dei pannelli solari su un tetto

Benessere e stile di vita

Vivere a Cernusco sul Naviglio significa abbracciare uno stile di vita equilibrato, dove il benessere psicofisico è una priorità.

  • Eventi di benessere: Yoga nei parchi, festival del benessere e manifestazioni dedicate alla salute.

  • Servizi di supporto: Presenza di centri per il benessere psicologico, consultori e gruppi di sostegno.

  • Comunità attiva: Associazioni di volontariato e gruppi di interesse che favoriscono l'integrazione e la socializzazione.

  • Equilibrio lavoro-vita privata: La vicinanza a Milano unita a un ambiente meno frenetico offre un perfetto bilanciamento.


in un parco un gruppo di persone sta praticando yoga

Gastronomia e prodotti locali

La tradizione culinaria lombarda si fonde con innovazione e qualità, creando un'offerta gastronomica variegata e di alto livello.

  • Mercato settimanale: Ampia scelta di prodotti freschi a km 0, con bancarelle di produttori locali.

  • Ristorazione di qualità: Dall'osteria tradizionale al ristorante gourmet, Cernusco offre una scelta culinaria per tutti i gusti.

  • Enogastronomia: Presenza di enoteche, gastronomie artigianali e negozi specializzati in prodotti tipici.

  • Eventi food: Sagre stagionali, festival gastronomici e degustazioni che animano la vita sociale della città.


mercante aiuta un cliente ad imbustare delle mele al mercato comunale di Cernusco sul naviglio

Opportunità immobiliari: perché investire a Cernusco?

Il mercato immobiliare di Cernusco sul Naviglio offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e prospettive di valorizzazione nel tempo.

  • Prezzi competitivi: Un appartamento nuovo costa mediamente il 30% in meno rispetto a Milano, pur mantenendo elevati standard qualitativi.

  • Alta richiesta di affitti: La posizione strategica rende Cernusco ideale per investimenti destinati a pendolari, studenti e famiglie.

  • Nuove costruzioni: Progetti residenziali moderni, efficienti dal punto di vista energetico e con elevati standard abitativi.

  • Valorizzazione nel tempo: La costante riqualificazione urbana e l'attrattività del comune garantiscono un buon mantenimento del valore degli immobili.


una palazzina nuova e moderna venduta da Sirio Ventuno agenzia immobiliare di Cernusco sul naviglio


Affidati a Sirio Ventuno per la tua casa a Cernusco 

Desideri vivere in un luogo che combina il meglio della vita urbana con la tranquillità della provincia? Contatta Sirio Ventuno oggi stesso! I nostri consulenti esperti del territorio ti guideranno verso la scelta perfetta, sia che tu stia cercando una nuova costruzione o un immobile di prestigio in questa splendida città.


un ragazzo ed una ragazza ricevono le chiavi del loro primo appartamento da un agente immobiliare di Cernusco sul Naviglio

Scopri le nuove costruzioni disponibili a Cernusco sul Naviglio e trasforma il sogno di una casa perfetta in realtà!


ความคิดเห็น


ปิดการแสดงความคิดเห็น
bottom of page